#AbbiamoLetto Chew #UnImperdibile #nowinshop
In realtà stiamo ancora leggendo: l’ultimo arco narrativo deve ancora essere pubblicato.
Ci limitiamo ad inserire l’intera serie fra gli imperdibili, perchè se anche l’ultimo numero fosse pessimo e deludente (non lo sarà), il viaggio e la lettura sono deliziosamente imperdibili. Divertente, curioso, originale, particolare, differente, comico, tragico, assurdo. Ogni volume una sorpresa, non stanca, terminato un volume si insegue subito il successivo: sarà dura aspettare questo dodicesimo ed ultimo volume, sarà dura quando sarà terminata la saga.
Uno dei successi più durevoli di casa Image, Serie Best Seller per il New York Times, vincitrice di numerosi Eisner. Qui non vi raccontiamo nulla, per singolo volume, vi elenchiamo i commenti, favorevoli e critici, indicati nell’ultima di copertina dell’edizione italiana dell’editore BaoPublishing.
“A Tony Chu basta mordere del cibo per saperne vita, morte e miracoli. È cibopatico. In un’America che ha messo fuorilegge il pollo dopo ventitré milioni di morti per l’influenza aviaria, nella quale la Food and Drug Administration è diventata la forza di polizia più importante, uno come Tony è davvero prezioso. Anche se per risolvere i casi deve assaggiare cose che nessuno si sognerebbe mai di portare alla bocca.”
CHEW vol.1 – Menù Degustazione
“Chew è uno dei fumettii più originali e avvincenti che abbia letto in tanti anni” – Ed Brubaker
Migliore serie indipendente 2009 per IGN.com
Miglior nuova serie 2009 per MTV Splash Page
Quarto posto nella classifica dei cento miglior fumetti del 2009 per ComicsBookResources.com
A lungo Top Ten dei fumetti più venduti del New York Times
CHEW vol.2 – Cucina Etnica
“Di tutte le volte che John Layman mi ha fatto vomitare, questa è la mia preferita” – Matt Fraction
Vincitore dell‘Eisner Award 2010 come miglior nuova serie.
Nomination all‘Harvey Award 2010 come miglior nuova serie
Rob Guillory nominatio nall’Harvey Award 2010 come miglior nuovo talento
Tre mesi consecutivi nella Top Ten dei fumetti più venduti del New York Times
CHEW vol.3 – Ammazzacaffè
“Incredibilmente divertente” – USA Today
“Credevo fosse l’ennesimo fumetto di zombie” – Blair Butlet, G4 fresh Ink
Vincitore, MIGLIOR NUOVA SERIE – Will Eisner Comics Industry Awards, 2010
Vincitore, MIGLIOR NUOVA SERIE – Harvey Comics Awards, 2010
Vincitore, MIGLIOR NUOVO TALENTO, Rob Guillory – Harvey Comics Awards, 2010
Nominato come miglior nuovo fumetto e miglior fumetto americano a colori – Eagle Awards, 2010
Nominato come miglior fumetto o graphic novel – Spike TV Scream Awards, 2010
CHEW vol.4 – Flambè
“Spesso profondo, a volte disgustoso, quasi sempre comicssiimo, sicuramente divertente” – WIRED.com
“Avete bisogno di questo fumetto nella vostra vita” – ComicsAlliance.com
“…niente di nuovo.” – ComicBookResources.com
Vincitore, MIGLIOR SERIE REGOLARE – Will Eisner Comics Industry Awards, 2011
Rob Guillory, Vincitore, MIGLIOR DISEGNATORE NON SUPEREROISTICO – USA Today
CHEW vol.5 – Major League
“Ancora una volta Chew si dimostra perfettamente a cavallo tra il delizioso e il disgustoso” – Newsarama.com
“Divertente, romantico, malato, imprevedibile. Geniale” – ComicsWaitingRoom.com
“Costa un po’ troppo per quel che offre” – The Buy Pile, ComicBookResource.com
Vincitore, MIGLIOR SERIE REGOLARE – Will Eisner Comics Industry Awards, 2011
Rob Guillory, Vincitore, MIGLIOR DISEGNATORE NON SUPEREROISTICO – USA Today
CHEW vol.6 – Space Cakes
“Una lettura divertente, brillante unica” – COMPLEX.com
“Layman e Guillory preoseguono su livelli eccelsi” – MajorSpoilers.com
“Non all’altezza dei precedenti” – IGN.com
Vincitore, MIGLIOR SERIE REGOLARE – Will Eisner Comics Industry Awards, 2011
Rob Guillory, Vincitore, MIGLIOR DISEGNATORE NON SUPEREROISTICO – USA Today
CHEW vol.7 – Mele Marce
“C’è qualcosa di magico in questa serie. Non dovrebbe funzionare, ma Chew lo fa funzionare. Iin qualche magico mondo tutti gli ingredienti si fondono per creare qualcosa di assolutamente convincente. Non c’è nulla come Chew sul menù; assagiatelo, chiederete il bis” – Multiversity.com
“Azione, humor e regole assurde per il suo universo di buongustai consentono a Layman e Guillory di servirci un fumetto che sazia piacevolmente” – Newsarama.com
“…pessimo come immaginate.” – EatYourComics.com
CHEW vol.8 – Ricette Di Famiglia
“Uno dei più emozionanti e intensi archi narrativi di Chew” – ComicsWaitingRoom.com
“Chew è una delle migliori serie attualmente in circolazione. E, come se non bastasse, non fa altro che migliorare.” – ComicsBastards.com
“Mese dopo mese, Chew si conferma una lettura straordinaria, con un mix esplosivo di drammaticità e umorismo ai massimi livelli. Se non l’avete ancora letto, cosa state aspettando?” – TheMacguffin.net
“Penso che la parte migliore di Chew sia tutta la M&#%@ che si intravede dietro le quinte” – Chris Hardwick, Nerdlist.com
CHEW vol.9 – Tenerelli Di Pollo
“La trama di Tenerell di polli è di gran lunga la più sanguinaria, tragica e commovente finora …” – ComicsWaitingRoom.com
“Uno dei titoli dalla qualità più costante degli ultimi cinque anni. Non c’è mai stato un episodio brutto” – Multiversity.comm
“Perfino più violento del solito” – CNPulp.com
CHEW vol.10 – Sanguinaccio
“
Layman e Guillory hanno creato un fumetto dal ritmo perfetto che bilancia azione, umorismo, e sviluppo dei personaggi con precisione di rara efficacia.” – Newsrama.com
“John Layman e Rob Guillory sono una squadra perfetta, su Chew. Ogni episodio è una sintesi perfetta di testi e immagini.” – IGN.com
“Se non ti fa ridere a ogni episodio sei morto dentro.” – ComicBastards.com
CHEW vol.11 – Le Ultime Cene
“La narrazione è più ricca che mai, e l’umorismo raggiunge vette di cinismo e maniacalità” – ComicsBookResources.com
“Chew è sempre più pieno delle parti succose che amiamo trovare in una serie a fumetti destinata a diventare un classico” – AintItCool.com
“Posso solo sperare che sia stato uno scivolone isolato in una serie solitamente ottima” – BigComicPage.com